Tutti i motivi per scegliere una vacanza a Cattolica
Cattolica, la Regina dell’Adriatico, è la meta turistica prediletta per vacanze con bambini, per i giovani che cercano divertimento sulla riviera romagnola e per il turismo sociale.
Località versatile e ricca di proposte per attività in spiaggia e in centro città, si differenzia dalle altre città della riviera per la comodità con cui si raggiungono i punti di interesse grazie alla posizione degli hotel 3 stelle a Cattolica vicino al mare e al contempo a due passi dal centro storico, e con svariati servizi di trasporto dei mezzi pubblici.
Le spiagge di Cattolica sono rinomate per la loro bellezza, per gli alti standard qualitativi delle strutture e della balneabilità delle acque, confermati dal riconoscimento europeo della Bandiera Blu per ben 15 anni consecutivi.
In passato borgo di marinai e pescatori, nonché importante centro commerciale per il traffico via mare e via terra, Cattolica nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi e fornire a tutti i visitatori i migliori servizi in accordo con l’ospitalità romagnola, che garantiscono la soddisfazione per turisti di tutte le età, dai bambini agli anziani.
Tra gli hotel 3 stelle a Cattolica per bambini, quella del Riz Hotel è la struttura ideale che permette a loro di divertirsi con tante attività promosse dal servizio babysitter interno ed ai genitori di godere di sicurezza e tranquillità, trattandosi di staff qualificato e che potranno conoscere personalmente.
Vi sono anche sale dedicate ai ragazzini più cresciuti, come la sala giochi con console Wii e TV LED, in cui potranno svagarsi attendendo pranzo e cena o nelle serate in cui i genitori partecipano ad uno degli eventi organizzati dall’hotel.
Una delle iniziative più apprezzate dai clienti è infatti quella dell’organizzazione di serate a tema, con balli, musica e rinfreschi, a volte anche direttamente nella spiaggia convenzionata dell’hotel, il Lido delle Sirene.
In queste serate il divertimento è assicurato, con possibilità di fare nuove conoscenze, passare momenti di assoluto svago lontano dallo stress per ricaricare le energie, o semplicemente gustarsi la tranquillità del mare di sera sorseggiando un drink.
Fuori dall’hotel, Cattolica si dimostra una città tutta da scoprire, innanzitutto passando le belle giornate di sole a crogiolarsi sulla sabbia o nella piscina idromassaggio presente in spiaggia, oppure fare il bagno nelle acque tranquille grazie alla barriera frangiflutti che si erge al largo.
Anche per i più attivi sono presenti davvero tantissime attività, dalle escursioni sulle barche per scoprire le insenature e le calette della costa, ai corsi di windsurf, vela e moto d’acqua giusto per citarne qualcuno!
E nel caso si presentasse qualche giornata nuvolosa o poco propizia per un bagno, niente paura, perché a Cattolica il divertimento è assicurato!
Il centro offre grandi spazi verdi con piste di pattinaggio e parco giochi, percorsi culturali ed artistici alla scoperta della storia della città, e che dire poi delle strutture sportive?
Le palestre organizzano corsi di yoga e di arti marziali, c’è il Circolo Tennis, la pista di minimoto dalla quale è passato anche Valentino Rossi, e una forte attrattiva turistica che metterà d’accordo grandi e piccini: il Parco Le Navi, che ospita il famoso Acquario di Cattolica.
Le Navi è il parco marino più grande d’Europa, testimonianza della grande attenzione che da sempre Cattolica rivolge all’ecosistema marino, e al suo interno non solo si trova una grandissima varietà di specie animali, tra pesci, mammiferi, rettili e anfibi, ma è interessante comprendere come si svolge la vita sott’acqua, con un percorso dedicato ai Suoni del Mare, che mostra come avvengono le comunicazioni tra gli abitanti del mondo subacqueo, di sicuro impatto spettacolare ed istruttivo.
Scegliere un hotel 3 stelle a Cattolica rappresenta una comodità in più anche per chi volesse visitare in giornata uno dei famosi parchi divertimento della riviera romagnola, tra cui Mirabilandia e l’Acquafan di Riccione, a pochi km di distanza e facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici.
Gli amanti della natura e del territorio troveranno invece indispensabili gli itinerari a piedi o in bicicletta alla scoperta dell’entroterra romagnolo, con percorsi attraverso parchi naturali, tra colline e valli meravigliose, rocche e castelli che hanno fatto la storia dei borghi circostanti.
Una vacanza a Cattolica non è solo mare, ma molto, molto di più!
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!