Le scarpe su misura personalizzate per uno stile unico in ogni momento

Le scarpe fatte a mano hanno qualcosa che le rende davvero uniche ed impareggiabili rispetto alle scarpe di fabbrica.

Questa unicità è data da un lato dall’estro e dalla fantasia degli artigiani produttori che si occupano della fabbricazione del prodotto – preceduto da tempi di ideazione e di modellazione del progetto stesso – e dall’altro dal fatto che le scarpe fatte a mano saranno sempre diverse da qualunque altro modello, perché in ogni modello vi è l’anima dell’artigiano, vero e proprio artista delle scarpe.

La scelta di affidarsi a Giuseppe Valli, artigiano e professionista delle calzature fatte a mano è molto importante perché rappresenta l’unicità della persona che decide di acquistare scarpe fatte a mano, le quali molto spesso hanno un costo molto elevato – e per questo motivo, a scegliere le scarpe artigianali sono sempre più spesso persone ricche o di un certo ceto sociale – anche se questa effettivamente non è la regola.

Questo significa che se è vero che la qualità e l’unicità si devono giustamente pagare, è anche vero che i costi delle scarpe fatte a mano possono variare a seconda di molti fattori, e questo significa che non tutte le calzature artigianali raggiungono prezzi così elevati come si potrebbe pensare.

Il costo elevato dipende sostanzialmente da tre fattori: il primo è l’unicità del prodotto, pensato, ideato, progettato ed infine costruito con le mani dell’artigiano il quale investe tempo e fantasia oltre che professionalità nei prodotti che crea; il secondo è il tempo, che il professionista impiega nella creazione del prodotto; il terzo è il tipo di materiale che il calzolaio utilizza per la produzione delle scarpe fatte a mano, e quest’ultimo incide moltissimo sul prezzo finale del prodotto in quanto un conto è utilizzare pellame di alta qualità – come generalmente accade – e un altro è utilizzare altri materiali meno costosi e che quindi possono far abbassare il prezzo delle scarpe.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *