Come predisporre e installare le piscine fuori terra

Se una piscina interrata non rientra nel vostro budget, non buttate via il vostro sogno ma semplicemente trasformatelo in una piscina fuori terra, potrete avere ore di divertimento durante la stagione calda, allo stesso modo di una piscina interrata.

Questa soluzione, offre modelli certamente più economici e abbordabili da tutti, ma non solo, consente ai più esigenti e a chi si può permettere uno stile più lussuoso di scegliere qualcosa di più elegante (e anche più costoso). Modelli particolari di piscine fuori terra, non hanno assolutamente nulla da invidiare alle piscine interrate di lusso.

Per conferire alla vostra piscina un tocco di classe in più e per renderla più accessibile, si può fare costruire una pavimentazione Decking di legno nel suo perimetro esterno, donandogli una cornice di rifinitura, aggiungendo comfort e sicurezza quando viene utilizzata.

Da dove cominciare per installare una piscina fuori terra?

La prima cosa da fare, è scegliere che tipo di piscina installare, dipende soprattutto dall’uso che ne farete, piscine installate fuori dalla terra, semplici, usate sporadicamente sono strutturate in vinile, per un uso più frequente, sono migliori di quelle in pareti di alluminio.

La forma e dimensioni, riguarderanno lo spazio che avete a vostra disposizione, al vostro budget e al numero di nuotatori che prevedente la useranno.

Decidete il posto più adatto per collocare la piscina, essa può essere usata sia sul cemento sia sul terreno, l’importante è che lasciate un’area libera circostante, in modo da poterli camminare o mettere qualche sdraio e ombrelloni.

Nel caso in cui decidiate di disporla su un prato, assicuratevi che il terreno sia livellato e privo di pietre o sporgenze, eliminate l’erba presente e piallate l’area, un terreno non livellato, causerà il crollo della piscina stessa o la renderà suscettibile di tagli sul pavimento della stessa.

Stendete sull’area così predisposta, uno strato uniforme di sabbia pulita e ragnatela con uno spruzzatore per fare in modo in modo che essa si compatti bene.

Considerate, che avrete bisogno di un attacco elettrico per far funzionare i vari elementi necessari alla depurazione dell’acqua, e che tale impianto, sia sicuro nonostante venga messo vicino a dell’abbondante acqua.

Una piscina situata in un punto soleggiato, consentirà ampio risparmio sulle spese di riscaldamento dell’acqua, se è poi, vi assicurate che sia posta in un luogo lontano dagli alberi, rimarrà più pulita da insetti e foglie per l’intera estate.

Coprite il tutto con una base plastificata tra essa e il terreno, sistemate la piscina vuota al di sopra (senza riempirla) e montate tutt’intorno ai sostegni che creeranno la circonferenza e la struttura scheletrica della piscina.

Riempitela quindi di acqua con pochi centimetri profonda, e osservate attentamente per rilevare punti dove il livello dell’acqua non è uguale, il che provocherebbe un sovraccarico di alcune pareti della piscina, causandole cedimento. Ciò che sostiene le piscine fuori terra è la pressione dell’acqua, ed essa deve essere identica tutte le pareti laterali.

 Se l’acqua non mostra dislivelli, continuate a lasciarla a scendere fino a quando la vasca è completamente riempita.

Installate il sistema di filtraggio e la scaletta per entrare e scendere dalla piscina.

Ed ora, godetevi  l’estate!

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *