Contenitore per vino: meglio vetro o cartone?

L’Italia è risaputamente una terra che vanta una tradizione vinicola senza eguali nel mondo.

Nonostante la concorrenza dei vicini francesi, degli spagnoli e – più di recente – da parte dei produttori americani, il vino prodotto nel Bel Paese resta uno dei più apprezzati dai sommelier e più in generale dagli appassionati di tutto il mondo.

Ma qual è il modo migliore per conservare il vino, cercando di non alterarne gli equilibri chimici e di conseguenza anche il sapore?

Ovviamente parliamo di una conservazione a casa, per persone che non dispongono di un’apposita cantina dove stipare le proprie riserve. Un ruolo di fondamentale importanza, oltre al luogo di conservazione, è giocato anche dal contenitore per vino che viene impiegato, che naturalmente deve essere di perfetta qualità.

Se la tradizione e l’etichetta esigono la bottiglia, è però giusto sottolineare i progressi dei contenitori di cartone.

Oggi un contenitore per vino in cartone sa garantirne intatti il sapore e le proprietà, per un lungo periodo di tempo.

Per quanto riguarda l’estetica, si può sempre versare il vino dal cartone in una brocca elegante, favorendone anche l’ossigenazione.

Ad ogni modo, il principio fondamentale per la conservazione del vino è avvicinarsi il più possibile alle condizioni della cantina ideale, il che significa temperatura intorno ai 15 gradi, buio e – fattore spesso trascurato – silenzio.

Se si usa lo sgabuzzino, può essere opportuno isolare le pareti o almeno di mettere le bottiglie in contenitori di polistirolo, per isolare termicamente il più possibile.

Il vino infatti soffre alla stessa maniera sia il caldo che il freddo, motivo per cui si sconsiglia di tenerlo in frigorifero per oltre 3-4 giorni.

Allo stesso modo, il contenitore del vino va rigorosamente posizionato in basso, dove staziona l’aria meno calda della stanza, per rallentare i processi di invecchiamento.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *