Strategie di web marketing: come far rimanere il cliente sul vostro sito

Chi naviga, si sa, lo fa velocemente e se non trova ciò che cerca va oltre.

Catturare l’attenzione del visitatore diventa così l’obiettivo di tutti coloro che hanno un sito. Ma come si fa a costruire un sito web che non faccia scappare chi lo visita?

Homepage: la pagina più importante

Più è ricca di link di approfondimento e contenuti persuasivi maggiori saranno le possibilità di far rimanere chi si è collegato al vostro sito. Il segreto è sempre quello di calarsi nei panni di colui che si vuole coinvolgere.

Cosa gli piacerebbe trovare? Quali sono le informazioni che sta cercando? Se vi ponete queste domande siete già sulla buona strada. Ma non basta.

Il valore di una homepage è determinato anche dall’equilibrio e capacità di comunicare. Scelta dei contenuti, testi e grafica devono essere costruiti tenendo presente cosa si vuole comunicare. Perciò evitate gli effetti fini a se stessi, pagine pesanti, gif animate dozzinali, link banali tipo Virgilio, disordine negli argomenti.

Nella vostra homepage dovete cercare in tutti i modi di non parlare solo di voi stessi. Prendete spunto dai motori di ricerca. Perché hanno avuto tanto successo? Perché danno la possibilità di individuare informazioni su Internet.

Ebbene nel vostro piccolo e soprattutto nel vostro settore cercate di emularli inserendo link di un certo valore e a tema. Abbondate con le informazioni per non rischiare di perdere chi si è collegato al vostro sito e farlo cercare altrove, magari sul sito di un vostro concorrente.

Link e pagine interne

Devono avere un’impostazione grafica (colori, testi, immagini) simile alla homepage per non disorientare chi le visita.

Evitate testi lunghi che nessuno legge ma non commettete l’errore opposto: pagine con sole immagini prive di informazioni e alcune volte, per giunta, senza didascalia.

Le pagine interne devono essere costruite con l’obiettivo di far continuare la navigazione e non di essere il capolinea del sito.

Qui ci vuole abilità nel creare ulteriori approfondimenti con link interni al sito ma anche esterni che suscitino curiosità ed interesse.

Le basi per mettere a punto una strategia di web marketing

Servizi e interattività sono le basi per sviluppare strategie di marketing in rete finalizzate a raggiungere e coinvolgere potenziali clienti (il cosiddetto web marketing).

Purtroppo nella maggior parte dei casi le aziende limitano l’interattività del loro sito alla e-mail. Il guaio è che una e-mail piazzata nella barra di navigazione non sollecita nessuno a scrivere.

Per sollecitare è necessario che una e-mail venga inserita in un contesto nel quale chi naviga abbia interesse ad inviarvela.

Ogni prodotto o servizio ha sempre qualche caratteristica che può generare curiosità. Posizionare una e-mail in una zona strategica della pagina significa avere una redemption 10 volte superiore a quella posizionata nella barra di navigazione

Certamente non esiste solo la richiesta di informazioni sul prodotto o servizio per avere un feedback con il visitatore. E’ necessario trovare forme avanzate di marketing per farci lasciare la sua email. Solo con quella avremo la quasi certezza di farlo ritornare nel sito e probabilità di conquistarlo come cliente.

Una delle migliori attuali è il re-marketing.

Molti usano la newsletter che consiste in brevi informazioni inviate per e mail su aggiornamenti del sito o link di interesse riguardanti uno specifico settore.

Ma non esiste solo questo mezzo. Segnalazioni di novità, iniziative speciali, forum, chat, creazione di comunità, giochi a premi sono solo alcuni esempi che hanno una validità se ben studiati in relazione alla propria attività.

Anche la quantità e qualità dei servizi che siete in grado di offrire attraverso il vostro sito Internet costituisce un valido sistema per trattenere il visitatore.

Qui si intende non tanto il supporto generico o quei servizi che ogni vostro concorrente è in grado di offrire ma quel qualcosa in più che spesso è frutto di fantasia, spiegazioni supplementari, plus che variano da settore a settore.

Soprattutto fate in modo che i servizi da voi offerti siano effettivi e non si trasformino invece in disservizi.

Molti numeri verdi esistenti solo sulla carta insegnano. Se volete avere suggerimenti per coinvolgere maggiormente chi visita il vostro sito inviateci una e-mail.

Il primo indice di Google sarà quello Mobile!

Alcuni giorni fa, è stato lo stesso analista di Big G – Gary Illyes – ad annunciare la rivoluzione, durante una conferenza: Google ha deciso di cambiare il modo in cui gestisce le ricerche sul web, con il risultato che il suo motore indicizzerà in maniera separata tutte quelle pagine che sono state realizzate in un’ottica mobile friendly, compiendo un passo avanti in questa strategia. Read more

Aumentare la tua visibilità sui motori di ricerca

UNICA è un’ agenzia web specializzata nella promozione di siti web sui motori di ricerca (Search Engine Marketing).

La nostra esperienza e l’innata passione per il web ci permette di creare vere e proprie strategie di marketing online per ottenere attraverso un lavoro qualificato e duraturo nel tempo una visibilità in prima pagina dei risultati delle ricerche di Google, in sintesi posizionare il vostro sito web nelle prime 10 posizioni dei principali motori di ricerca più famosi al mondo (Google, Yahoo!, Bing) questo per ottenere visite qualificate e generare clienti.

La nostra esperienza in oltre 12 anni di web marketing è a disposizione per chiunque voglia creare reddito attraverso il proprio sito. Vi proponiamo la nostra consulenza per dare la visibilità al vostro sito internet, partendo da un’analisi accurata del vostro settore, studiando i vostri concorrenti, e impostando una strategia vincente di web marketing per il vostro sito web. Read more

WooCommerce: come creare uno sconto automatico sul carrello

Come si dice “il bisogno aguzza l’ingegno” e visto che per un nostro cliente ci serviva questa funzionalità, mettiamo a disposizione di tutti questo hook per WooCommerce. Read more

Aggiornamento vulnerabilità di sicurezza XSS per Visual Composer

CodeCanyon ha messo a disposizione un’importante aggiornamento di sicurezza contro attaccho XSS per le versioni precedenti al 2 ottobre 2015 del famoso plugin Visual Composer per WordPress di WP Bakery.

I creatori di Visual Composer, hanno risolto tutte le vulnerabilità identificate e intrapresa una verifica del codice per assicurarsi che sia il più sicuro possibile. Read more

Cookie Policy: sei in regola con il tuo sito?

Se ancora non lo sai, il 2 giugno entra in vigore la Cookie Law (Privacy Policy) che tutti i siti devono avere in funzione dei dati sensibili che vengono memorizzati sul server (i famosi cookies).

La normativa richiede di informare gli utenti dei cookies utilizzati: Cookies tecniciCookies di profiliazione e Cookies di terze parti. Read more

Google penalizzerà i siti web che non sono mobile-friendly

Il padrone indiscusso delle ricerche (Google) si appresta a fare un’ulteriore pulizia nelle SERP (Search Engine Results Page) dei siti con contenuti di basso profilo e che non si adattano alla navigazione in mobilità (responsive).

Non sarà un’azione immediata sulla visibilità ma, come per altri aggiornamenti dei suoi algoritmi, ogni suo RUMORS è sempre da prendere con attenzione per correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

L’icona che indica se il nostro sito è compatibile con smartphone e tablet è già visibile da mesi nei risultati delle ricerche. Read more

Obiettivi di una landing page

Quali sono gli obiettivi di una landing page? In generale, lo scopo complessivo di una landing page, cioè di una pagina di atterraggio, è quello di far sì che venga venduto un prodotto o un servizio.

La landing page, infatti, non è altro che la pagina alla quale sono destinati i target di una specifica campagna web.

Per questo, gli obiettivi di una landing page devono essere quelli di attirare l’attenzione e suscitare il desiderio, ma al tempo stesso stimolare l’interesse e creare un’aspettativa, al fine di indurre l’utente a trasformare la visita alla pagina in un’azione concreta (cioè l’acquisto del prodotto). Read more

Google Now ti avvisa prima di visitare siti che contengono Downloads pericolosi

Google rilascia una nuova funzione di sicurezza per avvisare gli utenti prima che visitino siti che contengono download di software pericolosi.

Google ha aggiornato i suoi controlli di sicurezza avvisando del pericolo prima di visitare un sito che contiene file scaricabili pericolosi.

Grazie a questo aggiornamento, prima di entrare in un sito web che potrebbe compromettere la sicurezza del tuo computer, Google ti avvertirà di non entrare sul sito.

Google aveva già messo in guardia gli utenti, prima di visitare siti con malware, che sono stati colpiti da hacker, ma questa è la prima volta che l’avviso di Google è dedicato anche ai siti con download pericolosi.

Read more

Velocità delle pagine web: ecco l’ultimo test di Google “Red Label”

[special_heading type=”h2″ underline=”yes”]La novità di Google evidenzia nei risultati delle ricerche i siti web più lenti nel caricamento.[/special_heading]

Già nel 2010 Google aveva evidenziato come i fattori che influiscono sulla velocità delle pagine web si riflettono anche nel ranking delle classifiche dei risultati per una determinata ricerca (parola chiave).

Questa tendenza è confermata anche da Search Engine Land su uno degli ultimi test di Google relativo proprio alla lentezza dei siti web. Read more