Lavagne magnetiche, un elemento molto utile ed efficiente.

La lavagna magnetica prende sempre più piede nelle scuole, nelle case e negli uffici. Scopriamo perchè

varie lavagne magneticheLa lavagna magnetica, è uno strumento per comunicare e di organizzazione molto utile per coloro che necessitano un’organizzazione della loro vita o del loro lavoro, e di sicuro non sarà facile che qualcuno possa permettersi troppa disorganizzazione!

Grazie agli odierni sviluppi tecnologici ci sono diversi mezzi disponibili tramite i quali si può memorizzare un appuntamento, un compleanno o annotazioni importanti, ma comunque questi non rimpiazzano del tutto gli elementi cartacei per prendere appunti. Read more

Perché la legna è meglio di altri combustibili

Fonte di energia insostituibile. Il fuoco e la legna sono stati da sempre considerati come fonti primarie per il riscaldamento delle nostre case: combustibili insostituibili perché rinnovabili e ecologici, hanno da sempre in passato riscaldando le nostre abitazioni diventando nel corso degli anni una fonte unica nel suo genere.

La legna da ardere, secondo le sue proprietà può essere impiegato per diverse applicazioni soddisfacendo tutte le esigenze di uso domestico e non dimostrando di essere un combustibile naturale che nel corso dei secoli è riuscita ancora a essere un’ottima fonte di energia.

La legna da ardere fa parte della categoria dei biocombustibili solidi e ancora oggi è considerato uno dei combustibili più usati: circa un 1/3 della popolazione mondiale sfrutta la legna da ardere come fonte di riscaldamento essendo notevolmente più reperibile e facile da gestire.

Una caratteristica da considerare è il grado di umidità: il legno una volta tagliato racchiude in se una quantità di acqua che potrebbe compromettere il suo potere calorifico in fase di combustione. Read more

Contenitore per vino: meglio vetro o cartone?

L’Italia è risaputamente una terra che vanta una tradizione vinicola senza eguali nel mondo.

Nonostante la concorrenza dei vicini francesi, degli spagnoli e – più di recente – da parte dei produttori americani, il vino prodotto nel Bel Paese resta uno dei più apprezzati dai sommelier e più in generale dagli appassionati di tutto il mondo.

Ma qual è il modo migliore per conservare il vino, cercando di non alterarne gli equilibri chimici e di conseguenza anche il sapore?

Ovviamente parliamo di una conservazione a casa, per persone che non dispongono di un’apposita cantina dove stipare le proprie riserve. Un ruolo di fondamentale importanza, oltre al luogo di conservazione, è giocato anche dal contenitore per vino che viene impiegato, che naturalmente deve essere di perfetta qualità. Read more