Consigli per costruire una casa ecologica

Prima di costruire una casa è opportuno consultare un geologo, che tra l’altro dovrà accertare che il terreno sia libero dal gas radon, che sia lontano da faglie minerarie, da vene e da falde d’acqua sotterranee, tutti punti, questi, dove è meglio non disporre locali, come le camere da letto.

La casa ecologica va costruita lontano da tralicci dell’alta tensione, da ripetitori televisivi e  telefonici e da impianti radar; va scelto un luogo dove il clima e l’illuminazione siano adeguati.

Per i muri i materiali più indicati sono la pietra, i mattoni d’argilla, il gesso, il legno, la calce, il vetro e il sughero. Il cemento armato possiede invece strutture metalliche che, come antenne, possono catturare le radiazioni elettromagnetiche.

Per i pavimenti la cosa migliore è sempre il marmo (non il basalto e il granito, che possono rilasciare il radon, gas radioattivo). Anche il legno è sempre una soluzione sicura. Le moquette sono invece da evitare poiché attirano e trattengono polveri. funghi e microrganismi, e si caricano di corrente elettrostatica. Read more