6 modi per utilizzare il tuo sito web come strumento di marketing

Gli imprenditori moderni lavorano molto sui social media al fine di aumentare il loro tasso di conversazione dimenticando che il loro stesso sito web ha il potenziale per aumentare l’autorevolezza del brand e attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti.

Per questo motivo abbiamo raccolto alcuni suggerimenti di base su come utilizzare il tuo sito web come strumento di marketing.

Utilizza la SEO per aumentare il tuo posizionamento

Se non hai già iniziato, dovresti davvero fare una ricerca per parole chiave in base ai tuoi obiettivi e verificare il posizionamento del tuo sito.

Questo è un passo molto importante verso la creazione di un’efficace strategia di marketing. Devi capire la tua situazione rispetto ai tuoi concorrenti e formulare un piano per distinguerti e farti notare dal tuo pubblico di destinazione.

Quando le persone cercano i prodotti o i servizi, dovresti essere visibile nelle prime posizioni dei motori di ricerca. Questo è un modo molto efficace per aumentare il traffico e i tuoi profitti.

Le parole chiave long tail (coda lunga) sono le migliori da utilizzare per guadagnare visibilità e visite online, perchè meno competitive e più focalizate sulla reale bisogno dell’utente.

Interagisci con i tuoi visitatori

Successivamente, devi interagire con i visitatori che arrivano sul tuo sito. In questo modo avranno la sensazione di affidabilità che dà priorità ai bisogni dei propri clienti.

Interagire con i visitatori non significa perseguitarli con domande come “come posso aiutarti oggi?” Devi essere attento quando si tratta del loro comportamento di acquisto e fare passi giusti nel caso dovessi sentire la necessità di offrire la tua assistenza o anche di rispondere alle loro domande.

Il tuo sito deve essere responsive

Una cosa che i clienti odiano è un sito web che non è facile da usare: studia, in termini di impresa, siti e-commerce di grandi aziende che lavorano esclusivamente online.

È molto importante che l’esperienza dell’utente sul sito sia efficiente, intuitiva e chiara.

Assicurati che il sito sia ottimizzato per dispositivi mobili poiché la maggior parte delle persone fa acquisti online utilizzando device mobili come smartphoine e tablet.

Tieni aggiornato i tuoi contenuti

Come diceva il buon Bill Gates “Content is King“, ovvero il contenuto è tutto quando si tratta di marketing digitale: è ciò che spinge i nuovi clienti al tuo sito ed è ciò che fa tornare le persone.

Devi creare contenuti pertinenti e continuare ad aggiornarli regolarmente. Pubblicare nuovi contenuti una volta a settimana va bene, ma pubblicare un paio di volte a settimana o anche tutti i giorni è meglio.

Manterrà il tuo brand in primo piano per i tuoi clienti: nuovi contenuti pubblicati regolarmente aiutano a fidelizzare i tuoi clienti.

Valore dell’offerta

Sebbene sia comprensibile che le imprese debbano concentrarsi sui profitti, dovrebbero anche considerare la legge della reciprocità.

Offrire ai clienti un buon rapporto qualità-prezzo può costringerli a restituire il favore (a volte, devi spendere soldi per fare soldi).

Offrendo sconti e omaggi, in particolare ai tuoi clienti abituali, puoi aiutarli e mantenerli clienti abituali.

Offri informazioni

A proposito di valore, tieni presente che offrire semplicemente materiale gratuito non farà la differenza; devi offrire qualcosa di valore ai tuoi clienti. Prendi in considerazione l’idea di regalare una guida, una consulenza, un e-book o un case study.

Le informazioni hanno valore e sono spesso ignorate da molti brand. Puoi personalizzare la tua offerta offrendo ai clienti ciò di cui hanno bisogno in base alla cronologia degli acquisti o al comportamento di acquisto.

Il principale obiettivo quindi è garantire che il tuo sito sia accessibile e abbia ciò di cui le persone hanno bisogno. Devi assicurarti che ciò che hai da offrire sia ricordato dai tuoi clienti.

La SEO è morta nel 2019?

Quando parliamo di Search Engine Optimization (SEO), ci riferiamo al complesso processo di attività che hanno come obiettivo quello di aumentare il volume e la qualità del traffico sul tuo sito web.

Tutti i principali motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo! offrono risultati di ricerca primari che classificano i siti web in base alla loro pertinenza rispetto alle parole chiave che un utente cerca.

La SEO si basa sulla creazione di contenuti di qualità che attraverso algoritmi utilizzati da questi motori di ricerca ti permettono di essere posizionato meglio dei tuoi concorrenti.

Di tanto in tanto, si sente dire che la SEO è morta. Le strategie di marketing digitale fanno ancora molto affidamento sulla SEO e ci sono ancora molte agenzie che forniscono servizi SEO professionali.

In effetti, entro il 2020, si stima che le aziende spenderanno oltre 79 miliardi di dollari per l’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Coloro che proclamano la SEO è morta si riferiscono in realtà alla sua evoluzione. Le tecniche utilizzate nel 2019 sono molto diverse da quelle che avremmo potuto usare 4 o 5 anni fa.

Le vecchie tecniche SEO

Il motivo per cui molti professionisti del marketing digitale affermano che la SEO è morta è perché ricordano ciò che era nei primi tempi del marketing online.

Gli specialisti in SEO erano soliti concentrarsi sull’avere più testo possibile su una pagina. Questo per garantire che potessero ripetersi maggiormente le parole chiave e fare in modo che il loro sito si posizionasse nei primi posti su Google semplicemente attraverso la quantità di keywords.

In molti casi, il testo non sarebbe nemmeno stato visibile ai visitatori e colorato come lo sfondo attraverso fogli di stile CSS e comandi “hidden”.

Tanti anni fa si usavano questi trucchi e il testo veniva comunque raccolto dagli algoritmi dei motori di ricerca.

Allo stesso modo, le aziende avevano centinaia o migliaia di backlink al loro sito sparsi su Internet.

Google non riusciva a capire che non si trattava di link naturali e continuava a classificare il sito in termini di risultati.

La ripetizione delle parole chiave e lo scambio di link erano le principali strategie di marketing digitale nei primi tempi della SEO .

Come si è evoluta oggi la SEO?

Le notizie sulla morte della SEO provengono principalmente da Google che comprende le tattiche di SEO Black Hat di cui abbiamo parlato.

Non appena Google in primis ha migliorato gli algoritmi e le altre tecniche di monitoraggio per contrastare questi trucchetti da inesperti, improvvisamente i siti non si posizionavano in base alla quantità di parole chiave o al fatto che avessere collegamenti su Internet.

La chiave ora si è spostata, lavorando su contenuti di qualità.

L’obiettivo era garantire un fairplay nel marketing digitale, ma anche aiutare i consumatori a ricevere contenuti più pertinenti quando eseguono una ricerca.

Nel 2015, la ricerca mobile ha superato la ricerca desktop per la prima volta su Google!

Ancora una volta, molti esperti affermavano che la SEO era morta di nuovo perché non erano pronti per i dispositivi mobili. I nuovi algoritmi implementati da Google sono stati creati per concentrarsi sulla migliore esperienza mobile possibile.

Le web agency sono state costrette a pensare all’esperienza dell’utente, alle parole chiave e ai contenuti di qualità.

SEO nel 2020 e oltre

Nel 2018, gli algoritmi di Google hanno definito prioritario il Mobile First Index e i siti web in tecnologia responsive hanno iniziato a essere premiati con un posizionamento migliore.

Questo era solo l’inizio delle successive modifiche poiché l’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI) ha continuato a cambiare le regole del gioco ancora di più. Google RankBrain è un programma di intelligenza artificiale che elabora le query di ricerca di Google.

Tuttavia, oltre alle parole chiave e alla reattività, questo algoritmo rivede l’interazione umana con i siti web e li classifica in base alla qualità prevista.

Google RankBrain controllerà le percentuali di clic, le frequenze di rimbalzo e il tempo che gli utenti trascorrono sulle pagine.

L’algoritmo fornisce un punto di riferimento migliore della qualità di un sito web rispetto a parole chiave o backlink ripetitivi. Quando un sito web fornisce continuamente risposte pertinenti, può posizionarsi al di sopra dei suoi concorrenti.

Il SEO non è morto (ancora) ma la tua attenzione deve cambiare

Mentre la SEO è ancora forte, deve cambiare la strategia di marketing digitale per il successo.

  1. Concentrati sulla percentuale di clic piuttosto che ossessionarti dall’essere classificato al primo posto. Con l’importanza della pubblicità a pagamento, gli utenti dei motori di ricerca sono più felici di cercare contenuti di qualità. Questo deriva dall’avere contenuti interessanti e non necessariamente tanti
  2. Avere un primo obiettivo mobile per garantire velocità e reattività per i visitatori
  3. Non ripetere semplicemente le parole chiave continuamente nei tuoi contenuti. Ottimizza i contenuti per leggibilità e utilità per i tuoi potenziali clienti.
  4. Qualità più che quantità. Non solo pubblicare post su blog e link. Assicurati che siano ben studiati e istruttivi per attirare il tuo pubblico
  5. L’esperienza dell’utente è la chiave del successo

Senza dubbio, la SEO continuerà ad evolversi man mano che il mondo del marketing digitale cresce e cambia. È importante continuare a rivedere le strategie e assicurarsi che si adattino al consumatore moderno.

9 modi migliori per migliorare il posizionamento SEO

Se la tua azienda ha un sito web, potresti fare affidamento sul traffico online per la tua attività. Ma se il tuo sito non è ottimizzato SEO, potresti non ricevere il traffico desiderato e quello potenziale.

Se non sei sicuro di quali attività vanno svolte quando si tratta di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), non sei solo: molte persone associano l’ottimizzazione dei motori di ricerca solo alle  parole chiave, ma non è così che funziona oggi.

Essere un bravo SEO è molto più che usare le parole chiave giuste.

Se non sei soddisfatto del tuo posizionamento SEO, in questo articolo ti consigliamo 9 semplici suggerimenti da seguire per migliorare il SEO per la tua attività online.

Aumentare la velocità di caricamento delle pagine

La velocità di caricamento del tuo sito è lenta? Tempi lunghi di caricamento influiscono negativamente sul posizionamento del tuo sito web su Google.

Questa lentezza ha anche un’altro aspetto negativo: la maggior parte degli utenti preme il pulsante “Indietro” se il caricamento delle pagine impiega troppo tempo a influire sulla frequenza di rimbalzo.

Le velocità medie di caricamento variano in base al settore e alla posizione del server, ma è necessario puntare a una velocità di carico di tre secondi o inferiore.

Un modo per ridurre il ritardo è ridurre al minimo le richieste HTTP. Puoi controllare il numero di richieste fatte dal tuo sito e quindi rimuoverle o combinarne insieme alcune.

Per chi utilizza WordPress, esistono ottimi plugin in grado di fare questo.

Ottimizza le tue immagini

Un altro modo per aumentare la velocità di caricamento e aumentare la SEO è ottimizzare le tue immagini.

Il formato del file (jpg, png, svg) e le dimensioni dell’immagine contano perché immagini enormi rallentano il tuo sito web. Se hai immagini di grandi dimensioni o più immagini sulla stess pagina, considera di ridimensionarle e ridurre il peso del file.

Sapevi che puoi usare le parole chiave con le tue immagini per un SEO ancora migliore? È possibile includere parole chiave nel nome, nella descrizione e nella didascalia del file immagine.

Pubblica contenuti unici e pertinenti

Se ti è mai stato chiesto come migliorare la SEO, probabilmente hai sentito parlare dell’importanza di contenuti unici e utili.

Le persone trascorrono più tempo sul tuo sito web se trovano informazioni utili alle loro esigenze di ricerca. Questo tipo di contenuti hanno maggiori probabilità di posizionarsi meglio sui risultati di ricerca e sicuramente anche gli utenti stessi torneranno sul tuo sito perchè più autorevole.

Più un utente trascorre sul tuo sito, maggiore è il tempo di permanenza. Puoi incoraggiare gli utenti a trascorrere più tempo sul tuo sito scrivendo e pubblicando articoli più lunghi.

Esistono diversi modi per incoraggiare gli utenti a rimanere più a lungo, compresa la produzione di contenuti e video di lunga durata.

Questi tendono ad essere articoli informativi di almeno 2.000 parole. I contenuti lunghi offrono inoltre maggiori opportunità di aumentare la SEO con parole chiave.

Assicurati di pubblicare su cadenza regolare in modo che i motori di ricerca come Google sappiano che il tuo sito è vivo.

Utilizzare i tag di intestazione per dividere il contenuto

Un altro fattore che può influenzare la frequenza di rimbalzo e danneggiare la tua posizione è il blocco del testo. Quando un utente arriva sulla tua pagina, si aspettano che le informazioni vengano presentate in modo chiaro e conciso.

Dividi grandi parti di testo con tag di intestazione. Questo non solo migliora la leggibilità, ma è un’altra possibilità di vedere il miglioramento SEO aggiungendo parole chiave. In effetti, i motori di ricerca cercano parole chiave pertinenti nei tag di intestazione.

Correlati: Che cos’è la manutenzione di WordPress e perché è importante?

Usare collegamenti in uscita di qualità

Se si desidera avere autorevolezza in rete, devi utilizzare link in uscita a fonti autorevoli. Questo rende un lettore più propenso a credere alle tue informazioni e aumenta la pertinenza del tuo sito web.

Puoi applicare questo suggerimento ai tuoi vecchi post e ai tuoi nuovi contenuti. Se hai post di blog vecchi che non sono SEO friendly, torna a lavorare di nuovo su questi e ottimizzare vecchi articoli aggiungendo link in uscita.

Attenzione però a non usare link in uscita in abbondanza che possono diventare fonte di distrazione per i tuoi visitatori. Attenersi ad alcuni collegamenti di qualità che migliorano il tuo articolo.

Trova e correggi collegamenti interrotti

Se hai collegamenti interrotti, ciò influisce sull’esperienza utente e ti fa anche sembrare poco affidabile. Assicurati che il tuo sito sia facile da usare controllando i tuoi collegamenti per assicurarti che tutti siano attivi.

A volte, i collegamenti a siti autorevoli si possono interrompere perchè vengono cambiare le URL, questo influisce ancora di più sul tuo posizionamento SEO.

Se hai centinaia di post sul blog, potrebbe non essere possibile controllare ogni link. In questo caso, potresti usare un software gratuito come Screaming Frog SEO Spider per controllare tutto il sito

Puoi anche eseguire un controllo su altri siti web nel tuo settore. Se trovi collegamenti interrotti, invia a loro un messaggio e suggerisci un collegamento al tuo contenuto per risolverlo.

Diversifica i tuoi contenuti multimediali

Gli articoli del blog quando sono solo di testo possono diventare noiosi, quindi perché non alternare con altre forme di media? Le immagini vanno bene, ma puoi anche fornire contenuti di qualità e condivisibili con i video.

Un servizio di video marketing per la tua attività ti consente di fornire informazioni in modo fresco e personalizzato. Le informazioni in un formato video sono facili da recepire e molti utenti preferiscono i contenuti basati su video.

I siti web con diverse forme multimediali tendono ad avere un posizionamento più elevato perché il contenuto è interattivo e facile da condividere. Puoi anche ottimizzare il tuo video per il SEO come puoi fare con immagini e testo.

Rendi il tuo sito mobile friendly

Secondo un rapporto di Wolfgang Digital, il 53% del traffico proviene da dispositivi mobili. Con oltre la metà delle persone che utilizzano dispositivi mobili, il tuo sito web deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili (responsive).

Google penalizza i siti che non dispongono di un sito ottimizzato per dispositivi mobili con un ranking inferiore. Se il tuo sito non ha un bell’aspetto su smartphone e tablet, questo influisce sull’esperienza dell’utente.

Se vuoi testare il tuo sito web per le prestazioni mobili, vai su questo sito: https://search.google.com/test/mobile-friendly

Creare una pagina di contatto

Rendere le informazioni di contatto chiare e facili da trovare è un modo sicuro per aumentare la fiducia dei consumatori. Se i tuoi clienti hanno una domanda ma non riescono a trovare un modo per contattarti, saranno frustrati e probabilmente andranno dai tuoi comcorrenti.

Non solo potresti perdere clienti, ma soffre anche il tuo ranking SEO Local. I siti che hanno informazioni di contatto chiare e sufficienti tendono a posizionarsi più in alto rispetto ai siti che non lo fanno.

Includere una pagina di contatto è facile e offre ai clienti un metodo per contattarti. Inoltre, le informazioni di contatto sono un ottimo modo per aumentare i tuoi contatti e migliorare l’esperienza del servizio clienti.

Usa questi suggerimenti per migliorare la SEO e aumentare il traffico

Mantenere il passo con il SEO è un lavoro impegnativo e difficile, ma è necessario mantenere bene il tuo sito in classifica. Più migliorerai la SEO sul tuo sito, più alto sarà il tuo posizionamento. Questo porta più traffico e più affari alla tua azienda.

Gestire la SEO del tuo sito web ti sembra impossibile? Contattaci per una consulenza gratuita.