6 modi per utilizzare il tuo sito web come strumento di marketing
Gli imprenditori moderni lavorano molto sui social media al fine di aumentare il loro tasso di conversazione dimenticando che il loro stesso sito web ha il potenziale per aumentare l’autorevolezza del brand e attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti.
Per questo motivo abbiamo raccolto alcuni suggerimenti di base su come utilizzare il tuo sito web come strumento di marketing.
Utilizza la SEO per aumentare il tuo posizionamento
Se non hai già iniziato, dovresti davvero fare una ricerca per parole chiave in base ai tuoi obiettivi e verificare il posizionamento del tuo sito.
Questo è un passo molto importante verso la creazione di un’efficace strategia di marketing. Devi capire la tua situazione rispetto ai tuoi concorrenti e formulare un piano per distinguerti e farti notare dal tuo pubblico di destinazione.
Quando le persone cercano i prodotti o i servizi, dovresti essere visibile nelle prime posizioni dei motori di ricerca. Questo è un modo molto efficace per aumentare il traffico e i tuoi profitti.
Le parole chiave long tail (coda lunga) sono le migliori da utilizzare per guadagnare visibilità e visite online, perchè meno competitive e più focalizate sulla reale bisogno dell’utente.
Interagisci con i tuoi visitatori
Successivamente, devi interagire con i visitatori che arrivano sul tuo sito. In questo modo avranno la sensazione di affidabilità che dà priorità ai bisogni dei propri clienti.
Interagire con i visitatori non significa perseguitarli con domande come “come posso aiutarti oggi?” Devi essere attento quando si tratta del loro comportamento di acquisto e fare passi giusti nel caso dovessi sentire la necessità di offrire la tua assistenza o anche di rispondere alle loro domande.
Il tuo sito deve essere responsive
Una cosa che i clienti odiano è un sito web che non è facile da usare: studia, in termini di impresa, siti e-commerce di grandi aziende che lavorano esclusivamente online.
È molto importante che l’esperienza dell’utente sul sito sia efficiente, intuitiva e chiara.
Assicurati che il sito sia ottimizzato per dispositivi mobili poiché la maggior parte delle persone fa acquisti online utilizzando device mobili come smartphoine e tablet.
Tieni aggiornato i tuoi contenuti
Come diceva il buon Bill Gates “Content is King“, ovvero il contenuto è tutto quando si tratta di marketing digitale: è ciò che spinge i nuovi clienti al tuo sito ed è ciò che fa tornare le persone.
Devi creare contenuti pertinenti e continuare ad aggiornarli regolarmente. Pubblicare nuovi contenuti una volta a settimana va bene, ma pubblicare un paio di volte a settimana o anche tutti i giorni è meglio.
Manterrà il tuo brand in primo piano per i tuoi clienti: nuovi contenuti pubblicati regolarmente aiutano a fidelizzare i tuoi clienti.
Valore dell’offerta
Sebbene sia comprensibile che le imprese debbano concentrarsi sui profitti, dovrebbero anche considerare la legge della reciprocità.
Offrire ai clienti un buon rapporto qualità-prezzo può costringerli a restituire il favore (a volte, devi spendere soldi per fare soldi).
Offrendo sconti e omaggi, in particolare ai tuoi clienti abituali, puoi aiutarli e mantenerli clienti abituali.
Offri informazioni
A proposito di valore, tieni presente che offrire semplicemente materiale gratuito non farà la differenza; devi offrire qualcosa di valore ai tuoi clienti. Prendi in considerazione l’idea di regalare una guida, una consulenza, un e-book o un case study.
Le informazioni hanno valore e sono spesso ignorate da molti brand. Puoi personalizzare la tua offerta offrendo ai clienti ciò di cui hanno bisogno in base alla cronologia degli acquisti o al comportamento di acquisto.
Il principale obiettivo quindi è garantire che il tuo sito sia accessibile e abbia ciò di cui le persone hanno bisogno. Devi assicurarti che ciò che hai da offrire sia ricordato dai tuoi clienti.