Le scarpe fatte a mano: orgoglio del made in Italy

Cura ed attenzione nei dettagli; classe, eleganza e stile; particolarità ed unicità.

Sono solo alcune delle caratteristiche delle scarpe fatte a mano, calzature uniche, di grande pregio e di grande valore artistico, che per molti aspetti si differenziano dalle solite calzature che si acquistano nei negozi, e che hanno un valore innegabile.

Le scarpe fatte a mano hanno una particolarità assoluta: quella di essere scarpe molto spesso accuratamente disegnate, progettate e quindi confezionate, soddisfacendo le richieste del cliente, in ogni sua minima parte.

Sebbene oggi il settore dell’artigianato sia cambiato molto rispetto ad un tempo, è rimasta una caratteristica fondamentale, quella della grande serietà dell’artigiano che sa ascoltare il cliente, rispettare le sue necessità, e proporre calzature uniche ed eleganti, ma anche naturali e sportive, senza per questo pesare eccessivamente sul budget del cliente. Read more

Installazione delle porte REI, in alcuni casi è un obbligo

Installare porte antincendio è in alcuni casi un vero e proprio obbligo.

Sono le normative antincendio vigenti a stabilire, secondo il decreto ministeriale attuale, quali sono le limitazioni e gli obblighi sull’installazione porte REI e sulla conseguente manutenzione ordinaria di tutti questi strumenti che hanno lo scopo di proteggere gli ambienti da incendi molto spesso anche fatali.

Tutti sappiamo bene quando un incendio possa essere pericoloso, soprattutto quando esso avviene e si sviluppa all’interno di grandi locali, ampi spazi commerciali, adibiti all’uso ed alla frequentazione di un gran numero di persone: proprio per questo motivo è importante prevenire situazioni che possono rappresentare un pericolo non solo per i beni materiali e per le cose, ma anche e soprattutto per le persone che vivono e frequentano quei determinati locali. Read more

Vantaggi delle case in legno

Le case in legno possono apparire come un’idea malsana o poco utile, soprattutto perché il luogo comune vuole che le case in legno non siano sicure, perché facilmente distruttibili o incendiabili, e questo crea un vero e proprio ostacolo alla realizzazione di abitazioni costruite con questo materiale.

La tendenza generale di molte persone, e soprattutto di coloro che non conoscono – per ignoranza, o per scarsa informazione – la flessibilità e le grandi risorse che il legno offre all’umanità dal punto di vista edilizio, è quella di scartare un’idea abitativa del genere perché considerata poco solida e poco sicura rispetto alle canoniche costruzioni in cemento armato.

Tuttavia, ciò che si tende a non considerare è che se il legno viene utilizzato in moltissime zone del nord Europa senza alcuna ritrosia e senza alcun problema, un motivo di certo dovrà pur esserci; ed è risaputo che, diversi paesi nordeuropei sono di gran lunga più “avanti” rispetto a molti altri, per organizzazione della vita nel rispetto dell’ambiente che circonda l’umanità. Read more